NOVITA'-NOVAS-NEWS
Questo spazio è riservato agli annunci dei lavori di prossima pubblicazione e altre attività
Custu ispàtziu est reservadu a annùntzios de traballos imbenientes e àteras atividades
This space is reserved for announcements of upcoming work and other activities
Volumi e saggi editi di recente:
Lingua e società in Sardegna, Dublino, Ipazia Book 2017.
Perfugas e la sua comunità. Profilo storico onomastico descrittivo, volume 2, Documenti e fonti scritte (pagine 430 con indici analitici); Olbia, Taphros 2016.
Unu idrònimu sardu, Quaderns de filologia. Estudis lingüístics, Valencia 2015, No. 20: 73.
Atti della Terza Giornata Internazionale del Gallurese, Edizioni Taphros, Olbia, dicembre 2016.
Cognomi sardi medioevali formati da toponimi, "Rivista Italiana di Onomastica", anno XXI (2015), vol. 2, pp. 661-728.
Atti della Seconda Giornata Internazionale del Gallurese, Edizioni Taphros, Olbia, dicembre 2015.
Volumi e saggi in corso di edizione:
Antroponimi e toponimi come elemento costitutivo del Vocabolario falcucciano, saggio di antropo-toponomastica negli "Atti del Colloque internatzionale de linguistique romane en l'honneur de F. D. Falcucci", Corte-Rogliano (Corsica) 28, 29 e 30 ottobre 2015.
I nomi dei nuraghi. Forma e significato di 7.500 toponimi, saggio di toponomastica, pagine 300 circa con repertori analitici
Grammatica storica del gallurese e del sassarese, manuale di circa 500 pagine con indici analitici.
Volumi, saggi, articoli e opere letterarie di cui si prevede la pubblicazione su questo sito:
Prima parte del libro Anglona medioevale, luoghi e nomi dell'insediamento umano (studio storico onomastico di 645 pagine)
Terza parte del libro Perfugas e la sua comunità (storia locale con notazioni onomastiche e linguistiche; 1° volume/2010; 441 pagine).
Convegnistica
29 giugno a Perfugas: Giornata sardo-corsa di letteratura e canti tradizionali.
Presentazioni
maggio 2016, a Perfugas: presentazione del 2° volume dell'opera Perfugas e la sua comunità.
Data ultimo aggiornamento: 08/09/2017